Visualizzazione post con etichetta proteste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proteste. Mostra tutti i post

sabato 24 novembre 2012

Arriveranno momenti difficili. Preparatevi a molte «bastonate»

Il Corrosivo

bastonate

Intervista di Fabio Polese

Il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri, durante un’informativa in Senato sugli incidenti di mercoledì scorso scoppiati nelle manifestazioni contro l’austerity, ha detto che l’arresto differito è uno degli strumenti che il governo vuole emettere contro la violenza nelle piazze. Il ministro ha affermato che c’è una grande preoccupazione sulle possibili emergenze di ordine pubblico. «Ci stiamo preparando a momenti difficili, anche perché la situazione economica è difficile» ha dichiarato la Cancellieri. Agenzia Stampa Italia ha intervistato Marco Cedolin, blogger e scrittore che più volte si è occupato della questione.

E’ allarmante quanto «confessa» la Cancellieri. Lei cosa ne pensa?

A preoccuparmi non è tanto l’intenzione di applicare l’arresto differito anche a chi manifesta in piazza contro il regime. In realtà questo è già stato fatto da tempo, l’intero processo farsa imbastito contro i NO TAV della Val di Susa è partito attraverso decine di "arresti differiti", basati oltretutto su documentazioni filmate spesso pretestuose e largamente opinabili.....

Mi preoccupa piuttosto il fatto che un ministro dell’interno renda pubblica, senza alcun pudore, la sua intenzione di prepararsi a reprimere un’emergenza di ordine pubblico, determinata dalla terribile situazione economica creata nel paese dal governo di cui fa parte. Una constatazione del fatto che nei prossimi mesi in Italia la situazione non potrà che peggiorare ed il bastone sarà l’unica risposta che il regime è intenzionato a dare ai cittadini.

sabato 17 novembre 2012

Un ministro in confusione. All'interno e a palazzo Chigi

"Sapete cos'è il fascismo? Sapete quali sono le forme di squadrismo?"

di  Dante Barontini
Contropiano

violenza-divseUn ministro-prefetto che provoca. Non è una novità assoluta. E' un anticipo di fascismo.

Vediamo da Repubblica:

"Il ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, è stata contestata dagli studenti, al palazzetto dello sport di Rimini, dove è in corso la Giornata della Legalità. Appena il ministro ha iniziato a parlare è stata accolta da fischi e urla. Il ministro aveva cominciato a spiegare quello che il Governo intende fare per chiarire quanto avvenuto durante gli scontri, nella massima trasparenza."C'è un'inchiesta, abbiate fiducia - ha dichiarato il ministro - mi piacerebbe si tenesse conto delle due facce della medaglia. Siamo pronti a tutti i confronti, ma in maniera pacata e non squadrista".Dalle ultime file del palazzetto è comparso lo striscione "stop violenze Polizia, identificativi sulle divise".

Gli slogan urlati al ministro sono partiti da alcuni attivisti del collettivo riminese "Paz", applauditi da tanti dei 1.500 giovani delle scuole presenti al palasport Flaminio. Gli autori della breve protesta sono stati raggiunti dagli uomini delle forze dell'ordine. Il ministro Cancellieri, dal palco, si è poi rivolta agli studenti dicendo: "Sapete cos'è il fascismo? Sapete quali sono le forme di squadrismo?".

mercoledì 31 ottobre 2012

Se anche in Cina…

di Maria Rita D’Orsogna
dal Blog
No all’Italia Petrolizzata

Protesters-shout-slogans-during-a-march-on-Sunday-against-plans-to-expand-a-petrochemical-plant-in-Ningbo-Zhejiang

People want not only fresh air and clean water, they want a stronger voice about what’s happening around them

Sono tornata a casa, a Los Angeles dopo un mese di incontri, avventure di vario genere, persone, storie, stanchezza, petrolieri infiltrati, mucche, laghi, città d'arte e mani da stringere.

Delle tante cose di cui parlare, una che mi colpisce accade in Cina.

Ci sono stata l'anno scorso a Pechino, e prima ancora a Shangai. Il cielo di Novembre un anno fa era pesante, grigio anche quando si intravedeva un pallido sole, e l'aria si sentiva che era sporca. Ricordo un grande senso di affollamento, di martellamento mediatico, nel metrò, per strada e in generale si vedevano proprio le due facce della nazione: la voglia di progresso, di parlare e confrontarsi con gli occidentali, ma anche un disordine urbano, sociale, senza ordine. Al paragone le città americane sembrano bastioni di eleganza e di grazia.

Ricordo anche che quando feci il mio talk sul petrolio d'Abruzzo e d'Italia all'Università di Pechino, proprio un anno fa, gli studenti mi dissero che cose del genere non sarebbero mai potute succedere lì: il governo centrale è troppo forte, arrivano, decidono, e chi si è visto si è visto, incuranti del popolo e che per questo la gente neanche si scomoda a porseli certi problemi.

E invece… invece la protesta popolare riesce a smuovere le montagne anche in Cina.

giovedì 13 ottobre 2011

Allacciatevi le cinture: l'America sta diventando molto arrabbiata e le proteste stanno per diventare molto più spaventose

The American Dream

Buckle-Up Le proteste di Occupare Wall Street e la nascita del movimento Tea Party hanno entrambi cambiato l'America, ma non avete ancora visto niente. Fareste meglio ad allacciare le cinture, perché l'America sta diventando molto arrabbiata e mentre l'economia continua a peggiorare le proteste economiche stanno per diventare molto più spaventose negli anni a venire. Gli americani sono molto abituati alla prosperità. Ora che la nostra prosperità sta scomparendo, la gente sta cominciando ad arrabbiarsi veramente. La cosa spaventosa è che la stragrande maggioranza della nostra popolazione vive in aree urbane fortemente congestionate. Questo rende la possibilità di rivolte di massa e  disordini molto più grande. Ancora nel 1910, il  72 per cento degli americani viveva in aree rurali. Oggi, solo il 16 per cento degli americani vive in aree rurali. Che cosa succede quando si hanno milioni di persone incredibilmente arrabbiate stipate in aree metropolitane fortemente congestionate? Bene, stiamo per scoprirlo.

Negli ultimi 4 anni, abbiamo visto alcune cose mai successe in America. In primo luogo abbiamo assistito alla nascita del movimento Tea Party. Inizialmente era praticamente un vero movimento popolare, ma ora è stato per lo più rilevato dall'establishment dei Repubblicani. Ora stiamo assistendo alla nascita di Occupare Wall Street . Mentre all'interno ci sono alcuni elementi della base civile, la realtà è che Occupare Wall Street sembra essere più o meno controllata dai democratici. Infatti, a qualcuno recentemente ha detto che "le attestazioni di Ron Paul non sono benvenute qui" in una recente protesta.

Così abbiamo la sinistra e la destra che lottano l'una contro l'altra come cani e gatti. Il movimento Tea Party e Occupare Wall Street più o meno si odiano a vicenda.

Nel frattempo, coloro che controllano entrambi i partiti politici si divertono.

Ma le persone che stanno esprimendo la loro rabbia attraverso movimenti di protesta come Occupare Wall Street non hanno intenzione di accontentarsi dello status quo per lungo tempo.

La verità è che c'è molta rabbia negli Stati Uniti oggi, e che la rabbia è in rapida crescita. Milioni e milioni di americani sono profondamente sconvolti dall'economia e dal nostro sistema finanziario.

Al momento, le proteste sia dal movimento Tea Party che di Occupare Wall Street sono state per lo più pacifiche.

Ma questo non durerà all'infinito.

In realtà, ci sono già segnali che i manifestanti di Occupare Wall Street non si accontentano semplicemente di stare seduti nel parco e picchiare sui tamburi.

Per esempio, i manifestanti oggi hanno preso d'assalto l'Hart Office Building del Senato a Washington DC. Un gruppo di manifestanti sono stati arrestati.

Inoltre, più di 50 manifestanti del movimento Occupare Boston sono stati arrestati oggi, quando non avrebbero fatto ciò che la polizia ha ordinato loro di fare.

Ma la cosa più importante di tutte è stata la marcia verso le case di alcuni milionari a New York. Proprio oggi, i manifestanti di Occupare Wall Street hanno marciato verso le case di Jamie Dimon, David Koch, John Paulson, Howard Milstein, e Rupert Murdoch.

Inutile dire, che questo sta sconvolgendo seriamente alcune persone.

Le proteste interne non erano spontanee. La verità è che erano molto organizzate. Organizzatori come il membro del consiglio della SEIU (Service Employees International Union) Stephen Lerner ne hanno parlato a lungo. In effetti, lo si può ascoltare mentre discute i piani per le prossime proteste contro le case di questi milionari il 3 ottobre proprio qui .

C'è molto di Occupare Wall Street, che può essere criticato (basta controllare questo articolo), ma una cosa che Occupare Wall Street in realtà sta facendo bene è che si sta focalizzando sul ruolo del denaro nella politica.

Le grandi potenze finanziarie spendono centinaia di milioni di dollari in campagne politiche. Basta controllare questa grafica illustrativa. Tutti quei soldi hanno una grande influenza sul processo politico. Se non lo facessero, le grandi potenze finanziarie, non avrebbero speso tutto quel denaro.

Ma le grandi potenze finanziarie non stanno spendendo soldi solo in campagne politiche. Ora è venuto fuori che le grandi banche di Wall Street di New York possono ordinare agenti di polizia della città proprio come se ordinassero pizze. Infatti, oltre un milione di dollari sarà speso proprio in questo modo solo quest'anno.

Un recente articolo che è stato pubblicato su counterpunch.org spiega in dettaglio come funziona ....

Uno dei metodi ingegnosi che è rimasto nascosto al  pubblico è stato avviato dall'amministrazione Rudy Giuliani a New York City nel 1998. Si chiama Unità Dettaglio a pagamento e permette alla Borsa Valori di New York  e alle corporazioni di Wall Street, comprese quelle ripetutamente accusate di crimini, di ordinare una parte della migliore New York  con la facilità con cui si chiama un negozio di gastronomia per un pastrami in pane di segale.

Le corporazioni pagano una media di 37 dollari l'ora (nessun beneficio medico, pensionistico, senza pagare gli straordinari) per un membro della polizia di New York, con pistola, manette e la capacità di arresto. L'ufficiale è indennizzato dal contribuente, non dalla corporazione.

New York City prende una quota amministrativa  del 10 per cento sui 37 dollari all'ora pagati alla polizia. Il bilancio 2011 della City ha richiesto 1.184.000 dollari in tasse sul Dettaglio a pagamento, vale a dire che imprese private stavano pagando i salari di 11,8 milioni di dollari alle forze di polizia che partecipavano all'Unità Dettaglio a pagamento. Il programma è più che raddoppiato nelle entrate della città dal 2002.

Quindi aspettatevi che le grandi banche di Wall Street inviino ordini per un gran numero di poliziotti di New York City per proteggersi dai manifestanti semi-pazzi di Occupare Wall Street.

Purtroppo, se i numeri dei recenti sondaggi sono indicativi, l'ira del popolo americano non ha intenzione di ridursi in tempi brevi ....

* Secondo la Gallup, la percentuale di americani che non hanno fiducia nelle banche degli Stati Uniti è ormai a un massimo storico del 36% .

* Secondo un recente sondaggio Washington Post-ABC news, il 90 per cento degli americani crede che l'economia abbia un rendimento scarso e circa l'80 per cento degli americani crede che sia "difficile" trovare un lavoro al momento.

* Secondo un recente sondaggio Rasmussen, il 48 per cento di tutti gli americani credono che le riduzioni della spesa pubblica hanno "almeno qualche probabilità" di provocare disordini civili all'interno degli Stati Uniti.

* Un altro recente sondaggio ha rilevato che il 73 per cento di tutti gli americani credono che la nazione sia "sulla strada sbagliata".

* Secondo un recente sondaggio CBS News/New York Times, il Congresso ha un tasso di disapprovazione dell'82% .

* Un recente sondaggio Rasmussen ha scoperto che l'85 per cento degli americani crede che i membri del Congresso "sono più interessati ad aiutare la propria carriera che ad aiutare gli altri", e la stessa indagine ha rilevato che il 46 per cento degli americani crede che la maggior parte dei membri del Congresso sono corrotti.

* Secondo un altro sondaggio Rasmussen, solo il 17 per cento di tutti gli americani ora crede che il governo americano ha il consenso dei governati.

* Un recente sondaggio del Washington Post ha scoperto che il 78 per cento degli americani sono insoddisfatti "per il modo in cui il sistema politico di questo Paese sta lavorando" e che solo il 26 per cento degli americani ora crede che il governo federale sia in grado di risolvere i problemi economici che stiamo affrontando.

Allora a cosa si va a sommare tutto questo?

Si somma ad una popolazione degli Stati Uniti che è molto frustrata e che è alla ricerca di sostegni per quella frustrazione.

Mentre l'economia statunitense continua a cadere a pezzi, la frustrazione è destinata a continuare a crescere.

Quello che stiamo vedendo in tutta l'America è solo l'inizio. Stiamo per vedere movimenti di protesta ed esplosioni di rabbia che non possiamo nemmeno immaginare in questo momento.

Giorni bui stanno arrivando per l'America.

Fareste meglio ad allacciarvi le cinture.

Fonte: The American Dream 12 Ottobre 2011
Traduzione: Anna Moffa per ilupidieinstein.blogspot.com