Visualizzazione post con etichetta tagli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tagli. Mostra tutti i post

lunedì 18 marzo 2013

Dopo che i bankster avranno rubato soldi dai conti bancari a Cipro inizieranno a farlo OVUNQUE

“I bankster hanno inviato un messaggio molto chiaro. Alla resa dei conti, verranno a cercare i VOSTRI soldi.”

di Michael Snyder
The Economic Collapse

Steal-Money-From-Bank-Accounts-In-Cyprus

Cipro è un beta test. I banchieri stanno cercando di commettere una rapina in banca in pieno giorno, e sono ansiosi di vedere se il resto del mondo permetterà loro di farla franca. Cipro è stato probabilmente scelto perché è molto piccolo (quindi nessuno se ne cura troppo) e perché c'è un sacco di denaro straniero  (ad esempio russo) parcheggiato lì. Il FMI e l'UE avrebbero potuto salvare facilmente Cipro senza alcun problema di sorta, ma hanno deciso volutamente di non farlo. Invece, hanno deciso che questo sarebbe stato un grande momento di testare l'idea di un'"imposta sul patrimonio". Al governo di Cipro sono state date due opzioni da parte del Fondo monetario internazionale e dell'Unione europea - avrebbe potuto confiscare denaro dai conti bancari privati ​​o  lasciare la zona euro. Ovviamente questo è stato presentato come una proposta "prendere o lasciare", e molti usano la parola "ricatto"  per descrivere quanto è successo.

Purtroppo, questa decisione creerà un precedente molto inquietante per il futuro e che avrà effetti a catena che vanno ben oltre Cipro. Dopo che i bankster avranno rubato denaro dai conti bancari a Cipro inizieranno a farlo ovunque. Se questa "rapina in banca" riuscirà, sarà solo una questione di tempo prima che i correntisti di nazioni come Grecia, Italia, Spagna e Portogallo siano invitati ad applicare anch'essi dei "tagli". E cosa succederà un giorno, quando il sistema finanziario degli Stati Uniti crollerà? I conti bancari negli Stati Uniti saranno colpiti con una tassa "una tantum" sulla ricchezza? E' molto spaventoso pensare a questo.

Cipro è un paese molto piccolo, quindi non è la quantità di denaro in gioco ad essere un grande affare. Piuttosto, il motivo per cui tutto questo è così preoccupante è che questa "imposta patrimoniale" sconvolge la fiducia nel sistema bancario europeo. Mai prima d'ora i bankster erano andati a cercare direttamente i conti bancari.

Se tutto andrà secondo i piani, ogni conto bancario a Cipro sarà colpito con una "tassa una tantum" questa settimana. I conti con meno di 100.000 euro saranno colpiti con una tassa del 6,75%, e i conti con più di 100.000 euro saranno colpiti con una tassa del 9,9%.

Come vi sentireste se qualcosa del genere succedesse nel paese in cui vivete?

Come vi sentireste se i bankster improvvisamente vi chiedessero di consegnare il 10 per cento di tutti i soldi che avete in banca?

E perché qualcuno dovrebbe voler mettere ancora soldi in banca in nazioni come la Grecia, l'Italia, la Spagna o il Portogallo, dopo tutto questo?