Visualizzazione post con etichetta intervista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intervista. Mostra tutti i post

giovedì 12 luglio 2012

MUOS e politica, vendesi salute dei siciliani agli Stati Uniti

da Antonio Mazzeo Blog

muosChe cos’è il MUOS? “Il Mobile User Objective System (Sistema Oggetto ad Utente Mobile) è un sistema di comunicazioni satellitari (SATCOM) ad altissima frequenza (UHF) ed a banda stretta composto da quattro satelliti e quattro stazioni di terra, una delle quali è in fase di realizzazione in Sicilia, nei pressi di Niscemi. Il programma MUOS, gestito dal Ministero della Difesa degli Stati Uniti, è ancora nella sua fase di sviluppo e si prevede la messa in orbita dei quattro satelliti tra il 2010 ed il 2013.”

Intanto i lavori vanno avanti, incuranti della segnalazione e delle interrogazioni oltre che delle varie manifestazioni di protesta che si sono susseguite nel territorio di Niscemi da parte di residenti e persone che hanno sposato la causa NO MUOS. A quanto sembra fino ad ora la politica ha subordinato la salute dei suoi cittadini per favorire gli interessi degli Stati Uniti. Lo zio Tom d’America vuole la Sicilia e i nostri rappresentanti gliela stanno fornendo su un piatto d’Argento.

Intervista ad Antonio Mazzeo sul MUOS

Nel sito dell’ARS e nel sito openpolis sono presenti interrogazioni di deputati e senatori (bipartisan) che espongono i danni possibili sulla popolazione relativi al MUOS, il suo impatto ambientale, e si parla di inefficienza dei dati dell’ARPA, ma non si trovano risposte a queste interrogazioni, lei può darci qualche notizia in più?

Mazzeo: “Non mi risulta che ci siano risposte ufficiali, ci sono state poi dichiarazioni di Lombardo che giustifica le operazioni però non ci sono state risposte alle interrogazioni parlamentari. Soltanto ad un’interrogazione di alcuni parlamentari del PD all’ex Ministro La Russa (PDL) che ha rilasciato una dichiarazione in merito all’accordo tra Italia e Stati Uniti e che non c’era nessun problema dal punto di vista ambientale, una risposta penosa”

venerdì 6 luglio 2012

Alberto Bagnai: ce lo chiede l'Europa!

da ByoBlu

Contenuti di spessore e integrali. Perché chi non ha tempo, non ha neppure speranza...

Una decina di giorni fa vi ho proposto di realizzare un'intervista in crowd funding. Finanziata cioè, per quanto riguarda le spese vive, da voi. Avete risposto con entusiasmo: la cifra stanziata è stata raccolta e superata in sole sei ore. Merito della competenza e del nome dell'interlocutore scelto, Alberto Bagnai (economista e docente di politica economica all'Università Gabriele D'Annunzio di Chieti - Pescara e blogger di Goofynomics), certo! Ma merito anche della vostra fame di conoscenza.

Abbiamo capito tutti che decenni di pillole di cultura, condite da immancabili tacchi a spillo, ci hanno ridotti a tanti piccoli alvei inariditi dove qua e là, in rappresentanza dei vecchi fiumi, non restano che pietosi rigagnoli. E intanto, là fuori, le cavallette hanno potuto divorare ogni raccolto, con la colpevole complicità della nostra ignoranza e della nostra sonnolenza.

Per questo l'ultima serie di interviste pubblicate su questo blog vi è proposta in versione integrale, senza tagli né censure. Chi percepisce l'importanza di tornare a scuola, chi avverte quell'inconfondibile pulsione che determina in lui la bramosia del sapere, di recuperare il tempo perduto e costruire una nuova resistenza fondata sulle competenze, oltre al sacro furore, allora si berrà queste due ore e mezza in un solo sorso, e poi sbatterà i pugni sul tavolo perché ne vorrà ancora.

Per tutti gli altri, una qualunque sintesi di durata inferiore non avrebbe fatto alcuna differenza, perché per loro, ormai, non c'è alcuna speranza.

sabato 31 marzo 2012

Geoingegneria: lo Special su Controradio

Quinto elemento

lannes

CONTRORADIO: SCIE CHIMICHE – COSA AVVIENE NEL CIELO SOPRA DI NOI – “INTERVIEW” A CURA DI ELENA GUIDIERI - ( Lo Special di Controradio )

La trasmissione contiene le interviste realizzate sabato 24 Marzo dall’inviata di Controradio Elena Guidieri durante uno dei presidi del Comitato Stop Scie Firenze e del portale IlCieloSuFirenze in Piazza Della Repubblica a Firenze.

In chiusura l’esclusiva delle dichiarazioni del notissimo giornalista investigativo Gianni Lannes ( Il Corriere Della Sera, La Stampa, RAI Radiotelevisione italiana , Avvenimenti, L’Espresso, Panorama,  Il Venerdì di Repubblica, curatore del blog Su La Testa! ). Lannes delinea scenari decisamente inquietanti…

Fonte: Quinto elemento 30 Marzo 2012

giovedì 8 marzo 2012

Tutto il TAV in 18 minuti

Intervista di Massimo Mazzucco a Marco Cedolin
Luogocomune.net


no-tavMarco Cedolin, scrittore e attivista, vive in Val Susa da molti anni, e conosce da vicino la vicenda “No-TAV”.

In questa intervista risponde a chi dice che "bisogna accettare le decisioni prese da un governo democratico", e rivela alcuni aspetti della questione che i media mainstream si dimenticano regolarmente di raccontarci, e che permettono di capire meglio le motivazioni degli abitanti locali nella loro ostinata opposizione al progetto.

Ascolta l’intervista...»

Fonte: Luogocomune.net 7 Marzo 2012